Il Circolo del Partito Democratico di Tricase, dopo le dimissioni della Segreteria, è stato commissariato dalla Segreteria Provinciale. A guidare il Partito saranno due commissari, Gabriele Abaterusso, già responsabile ai Circoli e al tesseramento ed ora sindaco di Patù e Sergio Signore, responsabile dell’organizzazione e consigliere comunale a Lecce oltrechè consigliere provinciale. Le dimissioni dei vertici locali furono presentate ed immediatamente accettate dal Segretario provinciale, Salvatore Piconese, dopo l’ingresso nel partito di nuovi tesserati, alcuni dei quali facenti parte dell’opposizione in Consiglio Comunale. Tra i nuovi arrivati anche Nunzio Dell’Abate, nel frattempo diventato componente della Commissione di Garanzia regionale del PD.

 

Il Tribunale Penale ha dissequestrato i parcometri.

E’ la seconda volta che ciò accade, ma questa volta la decisione dovrebbe avere una sua stabilità. In questo modo sembra trovare ulteriore conferma quanto già deciso dal TAR di Lecce e dal Consiglio di Stato sulla legittimità della aggiudicazione disposta dal Comune di Tricase alla Gestam Group. L’ipotesi della Procura della Repubblica è quella di turbativa d’asta e di falso in alcune dichiarazioni rese dalla Società in sede di gara. La decisione del Tribunale, della quale ancora non si conoscono le motivazioni, consente di riprendere il servizio.

Incontrare “ IL MAESTRO ”

Incontrare “ IL MAESTRO ” e lavorare a stretto contatto col Lui è stato un sogno divenuto realtà; in occasioni come queste, gli sforzi di un’ esistenza dedicata alla musica vengono ripagati in un baleno e i sacrifici che questa vita comporta prendono forma, quella di una chiave di violino impressa in un enorme cuore, pronto ad emozionarsi e vibrare al ritmo scandito dalla Sua bacchetta.

 

Nome:RAFFAELE Cognome :CAZZATO   Data di nascita: 18/ 12/ 2004

Studia danza classica presso l’Asd IL BALLETTO diretta dalla maestra Elena De Donno, a Tricase, da settembre 2013. Ha sostenuto e superato a pieni voti, esami di fine anno accademico, presso il Centro Danza, alla presenza di maestri e ballerini di fama internazionale; Maggio 2014: con la ballerina BEATRICE CARBONE (Solista Teatro alla SCALA di Milano) ed EMANUELE CAZZATO (Ex allievo dell’Asd Il Balletto ed attuale Solista del prestigioso Teatro alla SCALA di Milano);

Maggio 2015: con ALESSANDRA CELENTANO (Ballerina, coreografa ed insegnante della nota trasmissione televisiva Amici di Maria De Filippi);

Aprile 2016:con ANTONINO SUTERA (Primo ballerino del Teatro alla SCALA di Milano).

Ha partecipato ad alcuni stages di Danza Classica:

Agosto 2014: con il noto ballerino di LEON CINO (vincitore indiscutibile e indiscusso nel 2004 della terza edizione del talent show di Maria De Filippi);

Agosto 2015: con ISABEL SAEBRA (Etoile del Teatro alla SCALA di Milano);

Dicembre 2015: con CRISTINA AMODIO (Solista dell’Ater balletto di Reggio Emilia).

E’ stato vincitore di numerosi Concorsi di danza classica e Moderna, Nazionali ed Internazionali, come gruppo e come solista, classificandosi sempre ai primi posti:

Dicembre 2013: 2° Posto - Categoria Allievi, Sezione Danza Classica Gruppi- Concorso Nazionale “ CITTA’ di LECCE”;

Dicembre 2014: 2° Posto- Categoria Allievi, Sezione Danza Moderna Gruppi- “ CITTA’ IN DANZA” a LECCE.

Marzo 2015: 1° Posto - Categoria Allievi, Sezione Danza Classica Gruppi- FESTIVAL “GIOCO DANZA” a Lecce.

Dicembre 2015: 1° Posto- Categoria Juniores, Sezione danza Classica Gruppi - “GIOVANI TALENTI” di NAPOLI;

Vincitore, come solista, del PREMIO “ NUOVA RIVELAZIONE” , assegnato tra circa 600 allievi, partecipanti al Concorso.

Dicembre 2015:1° Posto- Categoria Allievi, Sezione Danza Classica Gruppi-“ CITTA’ IN DANZA” a LECCE.

 “ TRA SOGNO e REALTA’” .  Un Concorso Nazionale che scopre Giovani Talenti (dai 5 ai 16 anni) nella Danza, Canto, Moda, Musica, Recitazione e Arti Varie e che sarà trasmesso ad agosto sul canale La 5 .

 Marzo 2016:1° Posto - Categoria Solisti - Sezione Danza Classica- Concorso Internazionale “TALENTI IN PALCOSCENICO” .

Un Concorso internazionale che ha visto una giuria d’eccezione composta da FREDERIC OLIVIERI, direttore della scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano, PIOTR NARDELLI, Solista dell’Opera Ballet di Varsavia e NICOLE CAVALLIN, insegnante dell’Opera di Parigi.

 

Il programma dell’estate tricasina è anche sul sito del comune di Tricase

di Sergio Fracasso Il blu del mare e la luce che riflettono dal cuore, ti avvolgono in un unico splendore dalle torri rugose tracciate dal vento, per lanciarsi nei colori vivaci e nella forma di una Perla... a Sud del mondo. Le sue acque, crogiolo di genti e idiomi, diventano vernice perfetta in cui si attinge il pennello dell’immaginazione, del fermento creativo, dello slancio culturale.Un disegno armonico sublime che racconta la storia, la vita, l’anima e l’essenza di un luogo unico e ancestrale, in cui il bruno della terra si perde nel blu delle acque, quando l’arancio bollente del sole si poggia e si scioglie nel bianco argenteo della sera.Ispirazione profonda nella genesi lunga e spettacolare dell’arte, nelle sue forme più intense, si conforma al paesaggio e si inchina a una nuova cultura, quella dell’uomo che si fonde con la natura, nel sogno di una nuova età, quella che inneggia alla vita

30 luglio l’alba in Jazz è ancora Rossa: Raffaele Casarano incontra Noemi a Marina Serra

 

Torna per il quarto anno consecutivo l’evento fortemente voluto dall’assessore Sergio Fracasso e patrocinato e realizzato dal Comune di Tricase. L’Alba in jazz a Marina Serra e’ ancora Rossa.  Dopo lo splendido spettacolo che lo scorso anno ebbe come protagonista Fiorella Mannoia quest’anno alle 4 in punto della notte tra il 30 e il 31 luglio, sul palco allestito sugli scogli salira’ NOEMI accompagnata da Raffaele Casarano, da Michele Papadia (piano e tastiere), Maurizio De Lazzaretti (batteria), Marco Bardoscia (basso/contrabbasso) e Alessandro Monteduro alle percussioni. Dopo la sua partecipazione alla seconda edizione di XFactor nel 2008, la carriera di Noemi è stata un crescendo di successi. Il 12 febbraio scorso, infatti, è uscito “Cuore d’Artista”, il suo quarto album di inediti, dopo “Sulla mia pelle”, “Rosso Noemi” e “Made in London”. Il titolo è tratto dal brano “Idealista”, contenuto nel disco e scritto da Ivano Fossati, che dal 10 giugno è in rotazione radiofonica, terzo singolo dopo il brano presentato all’ultima edizione del Festival di Sanremo, “La borsa di una donna”, seguito, poi, da “Fammi respirare dai tuoi occhi”, canzone scritta per lei da Giuliano Sangiorgi. Giudice di The Voice of Italy per le prime tre edizioni, Noemi ha collezionato dischi d’oro e di platino. Fra le sue hit, “ Sono solo parole”, “Per tutta la vita”, “Vuoto a perdere” e “L’amore si odia”.

Parcometri operativi in tutta la Città di Tricase

Il Meetup Cinque Stelle per Tricase, nel corso dell'ultimo incontro settimanale del 5 luglio 2016, ha ufficializzato la candidatura a Sindaco per la città di Tricase dell'attivista Dott.ssa Francesca Sodero.


La decisione è maturata progressivamente nel corso degli ultimi mesi tra gli attivisti, isimpatizzanti e i cittadini che, sempre più numerosi, si sono avvicinati ai gazebo informativi e hanno partecipato alle discussioni, anche via web, testimoniando affidabilità, simpatia e sostegno alla figura di Francesca Sodero, giovane commercialista e dottore di ricerca in economia aziendale. Francesca Sodero non ha mai ricoperto incarichi politici e amministrativi, si ritiene da sempre lontana da ogni forma di rappresentanza partitica ed è una simpatizzante, attivista ed iscritta al Movimento 5 Stelle della prima ora.La costanza e il crescente impegno nelle attività di analisi e studio della macchina amministrativa, la competenza e il rigore insito nel suo profilo professionale, la passione per le tematiche care al Movimento Cinque Stelle, a cui tutto il Meetup si è ispirato dall'inizio senza esitazione alcuna, nonché la comprovata capacità di  affrontare le tematiche più varie tenendo fede ai principi cardine che contraddistinguono gli amministratori a 5 stelle, coerenza, onestà, trasparenza, sensibilità verso le situazioni più difficili, tutto ciò ha suscitato una spinta unanime verso la candidatura. Francesca Sodero è stata sostenuta in questi anni di presenza del Meetup cittadino (dal febbraio 2013) dal lavoro assiduo e costante di numerosi attivisti e professionisti che, via via, nel corso degli incontri, per tematiche, hanno sviscerato le problematiche e sostenuto tesi alternative, studiandone la fattibilità, per un programma di governo della città dettagliato e il più vicino possibile ai cittadini e al territorio. La candidatura a Sindaco è il naturale e necessario riconoscimento del ruolo di portavoce da parte di una compagine sempre più vasta di cittadini e di un gruppo di attivisti, una squadra di lavoro dalla quale è emersa la figura di Francesca Sodero per spiccate competenze, capacità di analisi e di comunicazione.L'augurio del Meetup è ora che il sostegno e la partecipazione si allarghi ad un maggior numero di cittadini. Per questo auspichiamo che Francesca Sodero sia sicuramente vista come candidata Sindaco ma prima ancora come portavoce delle istanze dei tricasini, espressione di sintesi e comunicazione di progetti fondati sulla competenza e sulla partecipazione attiva alle iniziative di tutte le categorie, professionali e non. Con queste premesse il Meetup cittadino si augura di dare una svolta necessaria all'azione amministrativa mettendo al centro il cittadino, l'ambiente, il territorio, lo sviluppo.
A riveder le stelle, Tricase!

di Pino Greco  Prete da 50 anni. Mezzo secolo di sacerdozio, sono un anniversario speciale. Cinquant’anni fa “ prendeva Messa ”, come si usava dire allora…anche a Tricase…don Donato Bleve di Corsano. Quattro anni come vice parroco alla Chiesa Madre. Dal 1970 ad oggi, nella Parrocchia di S.Antonio da Padova. Don Donato Bleve, classe 1942. Parroco. Cinquant’anni di vita con tutti… Elencare mezzo secolo di sacerdozio, tra gioie e sofferenze, potrebbe essere causa di qualche dimenticanza, ma una cosa è certa: Don Donato, ha pianto con coloro che hanno pianto e gioito con coloro che sono stati nella gioia. Cinquant’anni anni di devozione a Dio,rappresentano una vita spesa per gli altri e fra gli altri…Dunque, quella di domenica 10 luglio 2016 alle ore 18,30, non può passare sotto silenzio…Sarà un giorno di festa, di riconoscimento, di testimonianza …dove tutta la sua “ Comunità ” si stringerà intorno ad un parroco che continuerà a testimoniare il Vangelo…Un prete da 50 anni … senza creare distanze con nessuno…

Buon cammino

 

Don Donato... Visto da me  Un Personal Trainer di fede… Lo vedo così ! In tanti hanno il Personal Trainer, figura professionale preposta a gestire in maniera equilibrata la forma fisica e l’educazione a stili di vita salutari…Frequentando la Parrocchia di S.Antonio da Padova, da circa 15 anni…vedo in don Donato quella figura equilibrata,capace, di stimolare e motivare la pratica di fede cristiana. Dunque… un preparatore personale… Un personal Personal Trainer di fede... P.G.

 

di Nunzio Dell'Abate - Otto luglio 2016 - Da oggi diventa operativa la Stazione Unica Appaltante della Provincia che si occuperà della gestione delle gare d’appalto per la realizzazione di lavori, la prestazione di servizi e l’acquisizione di forniture oltre una certa soglia.  Sono doppiamente soddisfatto. Come Consigliere provinciale, perché mi sono più volte espresso per la rapida istituzione e regolamentazione della S.U.A., strenuamente convinto che essa risponda non solo all’assolvimento di una delle funzioni, per me la più rilevante, attribuite dalla Legge Delrio all’ente provinciale, ma soprattutto alle vitali esigenze di assistenza tecnico-amministrativa e di coordinamento delle amministrazioni comunali, sempre più alle prese con la carenza di personale dedicato e costantemente aggiornato nel delicato settore degli appalti. Come Consigliere comunale, per aver convinto il Consiglio di Tricase ad abbandonare altri percorsi di aggregazione intercomunale e ad aderire, come primo Comune, alla Stazione Unica Appaltante della Provincia. Ora mi auguro che quella del Comune di Tricase sia la prima di una lunga serie di adesioni da parte delle altre municipalità.Sono certo che la struttura, sotto l’egida del Direttore Generale Gianni Refolo, lavorerà alacremente nell’interesse di tutti i Comuni aderenti, forte di una consolidata esperienza e professionalità ed imprimendo efficienza, trasparenza ed economicità nei procedimenti di appalto. Così come sono convinto che questo strumento centralizzato ed aggregatore profonderà maggiore affidamento negli addetti ai lavori ma anche nei cittadini che su bandi e gare ne sentono quotidianamente di tutti i colori.

in Distribuzione