1 Agosto “TricasèMusica” Concerto dei Little Italy Swing, Organizzato da Tricasèmia; dove: Piazza Cappuccinii– ora: 21.30

1/2/3 Agosto – Mirabilandia in Piazza – giochi gonfiabili per bambini . dove Piazza cappuccini. Oranella giornata

1 Agosto “Romeo e Giulietta – Ama e Cambia il Mondo”, Organizzato dall’Ass. Castro Medievale; dove: Piazza Pisanelli– ora: 21.30

2 Agosto Musica a Palazzo Gallone – concerto per Pianoforte con la Pianista Vetruccio, organizzato da Istituto di Cultura Musicale “J.S. Bach”-dove: Piazza Pisanelli - Atrio di Palazzo Gallone – ora: 21.00

2 agosto Summer Music Festival – Concerto dei Desert Sessione - dove: Marina Serra - Rotonda – ora: 22.00

3 Agosto- “Le Mamme del Borgo” – Ristorante diffuso di comunità - dove: Tricase Porto – Borgo Pescatori – ora: 19.30/23.30

4 agosto Teatro a KM0 – “Ventotene” realizzato dalla compagnia Teatrale ALIBI. Dove:Piazza Don Tonino Bello. Ora: 21.00

5/7 Agosto “Torneo Street Basket 3 vs3 Memorial Antonio Stifini - Organizzato da Tricasèmia; dove: Piazza Cappuccinii– ora: 21.30

5/7 Agosto - Riti e Sapori intorno al menhir, ...più di una Sagra!” - XVII ed.

SPETTACOLI:

Io, Francesco e Rino – Gaetano CORTESE con la straordinaria partecipazione di Roberto BRIGANTE, in concerto – l.go Menhir – o. 21,30;

IONICA ARANEA Canti e Musiche del Salento, in concerto – l.go Menhir – o. 23,00;

CONCERTO live -SCHOOL OF ROCK – L.go Fossato Castello – ore 22,00;

CARAVAN del CLOWN LACOSTE – spettacolo per bambini – P.zza Castello;

PROIEZIONI – Documentari (s)conosciuti sul Salento – Atrio castello;

INIZIATIVE CORRELATE:

Fotemozioni ...ho sognato di vivere – Mostra fotografica a cura di Costantino De Giuseppe.

5 Agosto - Ballando sotto le Stelle con Antonio Pepe .; dove: Tricase Porto, Piazzetta Rotonda, – ora: 21.00

5 Agosto - Un libro per l'Estate - Presentazione del Libro "Cyranò tra delitti e misteri" di Stefano Combò ed. Raggio Verde.; dove: Piazzetta dell’Abate, – ora: 21.00

6 Agosto - Clouwn Lacoste in Cenerentola .; dove: Largo Sant’Angelo , – ora: 22.00

6 Agosto – Teatro a KM0 – “Sarto per Signora” di George Feydeau interpretato dalla compagnia La Svolta con la regia di Antonio D’Aprile . dove: Zona 167 , – ora: 21.00

7 Agosto – “Blue Festival” spettacolo di musica e alta moda con la partecipazione del corpo di ballo di Cuore Cubanodella Maestra Federica Saracino . dove: Tricase Porto – La rotonda , – ora: 21.00

7 Agosto – Guidar Day - Edizione 2016 a cura di A.M.S. di Lucio Margiotta. dove: Atrio di Palazzo Gallone –, – ora: 21.00

7 Agosto Concerto della rock band della Scuola di alta cultura musicale "W.A. Mozart" organizzato da Confraternità M. SS. Immacolata in collaborazione con la Scuola di alta cultura musicale "W.A. Mozart"–;dove: Corte di San Nicola nel rione di S.Eufemia – ora: 21.00

7 Agosto - II° Ed. Notte Rock in Birra Vasconnessi. Dove Tutino – Piazza Castello . Ora: 22.00

8 Agosto – Esco di radio Live Festival e Mercatino Tu non Conosci il Sud – Slow sud – Arti e mestiei e produzioni a KM0 concerti “Anna Cinzia Villani e MacuranOrchestra” e Treble Lu Professore & The Dangeroots” con Mondo Radio tutti Frutti. Dove: Lucugnano, Piazza Comi. Ora: 20.00

8 Agosto – Tricasèmusica Concerto Cover Modà – Ricordando Elena. Dove: Piazza Cappuccini. Ora: 21.00

8/9 Agosto - “Fili ad arte”, Mostra-mercato, storie, workshop, sulla tessitura artigianale, ricamo, cucito creativo, abbigliamento, a cura della Tela di Penelope - Dove: presso P.tta Dell’Abate, ex-antica piazza della verdura. Ora:20.00

9/10/11 Agosto - Festa Patronale di San Vito Martire

Programma

9 Agosto la tradizionale Sagra CUCUZZA E CADDUZZU, la serata verrà animata con Esco di Radio e saranno presenti gruppi Carolina Bubbico _ i Moods _ e i Bundamove .

10 Agosto - Mattina il Matine della banda De Finibus Terra, in serata la tradizionale precessione d San Vito per le vie della Città al rientro della processiobe in piazza non mancherà il suggestivo incendio pirotecnico dal Castello e i fuochi e una piccola sorpresa in Onore del nostro Santo Patrono, in chiusura si svolgerà il concerto degli Aula 39 .

11 Agosto - Mattina ci Sarà il Matine della banda di Conversano e in serata il concerto Bandistico in Piazza Pisanelli , e nelle varie piazze si esibiranno vari Gruppi, a fine serata i suggestivi e spettacolari "FOCHI DE SANTU VITO". alle 21 nella Piazza Don Tonino Bello ci Saranno gli sventurati Bend gruppo di pizzica musica Popolare

11 Agosto. Presentazione e Inaugurazione di #cartadileuca.0. Dove. Sala del trono di Palazzo Gallone. Ora: 19.00

San Vito Live con “Vasco Rossi TrinuteBand”in piazza Cappuccini, organizzato da Tricasèmia

09/10/11 Agosto nelle Scuderie e Atrio Palazzo Gallone si svolgerà la consueta mostra D'arte Fotografica , Alta Moda Artigianato locale e Agro Alimentare a km0

11 Agosto – Presentazione e inaugurazione di #cartadileuca.0. Dove: Sala del trono di Palazzo Gallone. Ora:19.00

12 Agosto – Salento Guitar festival STEFANO SERGIO SCHIATTONE & DUO FANTASQUE -Alessandra Luisi, chitarra e Giusi Marangi, chitarra MUSICHE DI: ALBENIZ, PETIT, PIAZZOLLA, BELLINATI, BOGDANOVIC organizzato dal M°n Srefano Sergio Schiattone. Dove Atrio di Palazzo Gallone. Ora: 21.00

12 Agosto - L'asta delle risate (vendita all'asta di oggetti varia il cui ricavato va alla Confraternita della SS.MM. Immacolata).- organizzato da Confraternità M. SS. Immacolata in collaborazione con la Scuola di alta cultura musicale "W.A. Mozart"– dove: Corte di San Nicola nel rione di S.Eufemia – ora: 21.00

12 agosto Summer Music Festival – Free Umplugged- dove: Marina Serra - Rotonda – ora: 22.00

12 agosto Sagra del Pesce- dove: Tricase Porto, Borgo Pascatori– ora: 22.00

13 Agosto – Inaugurazione della mostra fotografica "Ritratti Brasiliani" di Giuseppe Cavaleiri. Dove Scuderie di Palazzo Gallone. Ora. 21.00

13 Agosto – Sagra della Terracotta e delle ricette di Papa Galeazzo –con il concerto del Gruppo di Musica popolare Salentina Ariantica. Dove Lucugnano, Piazza comi. Ora. 20.00

13 agosto Festa di san Nicola con la tradizionale processione in mare e la Banda che suonerà per le strade di tricase Porto- dove: Tricase Porto.

14 Agosto - Suoni del Novecento con "Roberto Espposito Jazz Quartet", voce narrante Pasquale Santoro - Organizzato dall'Ass. Marina Serra. Dove Marina serra. Ora 22/24

14 Agosto – Notte di Ferragosto - Dalle h 21.00 Artisti di strada dell’associazione LDN (molo del porto) H 22.30 KERKÏM in concerto dal caicco PORTUS VENERIS H 24.30 DJ SET MAMMA LI TURCHI (terrazza farasuli) H 5.00 ALBA sul PORTUS VENERIS Serena Scarinzi (soprano) in concerto. Dove. Tricase Porto.

16/17 Agosto – Festa di san Rocco

16 Agosto -Concerto Bandistico “Città di Scorrano” per le vie della Città. Ore 21.30 "Anima Popolare Gruppo Folk 2000"

Festa di San Rocco – Concerto Bandistico “Città di Scorrano” per le vie della Città. Ore 21.30 Concerto Coverdi Lucio Battisti "Pensieri e Parole"

17 Agosto - La sagra della pasta fatta a casa - "I Mustisci" e i "Scianari" in concerto. Dove Depressa. Ora 20.00

18 Agosto – TRA SACRO E PROFANO: ORE 19.00 partenza da Piazzetta dell’Abate UN VIAGGIO TRA LE STORIE DEL CONVENTO, LE BOTTEGHE, I DIAVOLI E LE MALUMBRE CON LA COMPAGNIA teatrale liquilab diretta da Ippolito Chiarello con la di Banda di Ceglie Messapica in processione tra le vie del Centro. Dalle ore 21.00 Concerto della Banda di Ceglie Messapica con M° Concertatore Eduardo Lacorte in Piazza don Tonino Bello.

18 Agosto Karaoke Night - IO CANTO CON I RAGAZZI DI TRICASE MIA GIOVANI. Organizzato da Tricasèmia. Dove Piazza cappuccini. Ora.21.00

19 Agosto - Ballando sotto le Stelle con Antonio Pepe .; dove: Tricase Porto, Piazzetta Rotonda, – ora: 21.00

19 Agosto Summer Music Festival – concerto dei Rasta Resti- dove: Marina Serra - Rotonda – ora: 22.00

19 Agosto - ''la festa nel Borgo'' - specialità gastronomiche - Concerti di Musica popolare con i gruppi "le anime salve" - "Ariacorte" organizzato da Associazione sportiva Masquenato Caprarica. Dove: Caprarica. Ora 20.00

19 Agosto - Serata di ballo con l’ass. Dream Dance di Acquarica .; dove: Tricase Porto, Piazzetta Rotonda, – ora: 21.00

20/21 agosto – Freebikers –Nel pomeriggio gare di abilità con le moto, nella serata Concerto Musicale. La mattina del 21 agosto partenza per il tour Dove Piazza cappuccini. Ora: 21.00

21 Agosto – Concerto di Musica Corale “Cantio Sacra” organizzato dall’ass. Spirito d’Armonia. Dove: Atrio di Palazzo gallone. Ora:21.00

21/22 Agosto – Festa della Madonna del Gonfalone. Dove. Prov. Per Alessano. Ora: 21.00

22 Agosto - Presentazione ufficiale 'Gae' il nuovo disco di Gaetano Cortese. Aprono la serata i Rasta Resti ore 19.30. A seguire Gaetano Cortese con Roberto Esposito Piano, Donato Verardo contrabbasso, Max Ingrosso batteria, Antonio Bruno chitarre. Ospiti: Jessy Maturo, Luigi Mariano, Mino de Santis. Dove: Piazza Pisanelli. Ora: 19.30

23 Agosto –Concerto Duo acustico con Antonio Riso e Vito Giudice. Dove. Atrio di Palazzo Gallone. Ora: 21.00

24 Agosto – Balla Italia – Dove.Depressa Piazza castello. Ora: 21.00

24 Agosto – Un Libro per l’Estate. Incontro con l’autrice Antonia Occhilupo: presentazione del libro “La casa dell’angolo dipinto; testimonianze di vita”. Dove:Piazzetta dell’Abate. Ora: 21.00

24 Agosto - Musica a Palazzo Gallone - Gran Galà Lirico - con il Soprano Adriana damato, il Tenore Massimo Liaci, Flauto Antonello Colaci, pianoforte Francesco Scarcella. Dove: Atrio di Palazzo Gallone. Dove: Atrio di Pallazo Gallone. Ora:21.00

25 Agosto - Musica a Palazzo Gallone - Concerto per Pianoforte, Donato Scarcella. Dove: Atrio di Palazzo Gallone. Dove: Atrio di Pallazo Gallone. Ora:21.00

25 Agosto Drink & Blues - IL RITORNO DI UN GRANDE BLUESMAN ITALIANO: GENNARO PORCELLI - CHITARRISTA DI EDOARDO BENNATO. Organizzato da Tricasèmia. Dove Piazza cappuccini. Ora.21.00

26 Agosto - Ballando sotto le Stelle con Antonio Pepe .; dove: Tricase Porto, Piazzetta Rotonda, – ora: 21.00

26 agosto Summer Music Festival – The Bottom Stone- dove: Marina Serra - Rotonda – ora: 22.00

26/27/28 Agosto Corde Magiche - Etnic Edition – Dove: Piazza Don Tonino. Ora: Primo spettacolo ore 20.30, secondo Spettacolo 22.00

26 Agosto - Mino Lacirignola Swing quintet Featuring Giacomo Desiante

Mike Zonno quartet “Il mio Meraviglioso Modugno”

27 Agosto - Mario Insegna Blues Company “Racconti di Blues”

Canzoniere Piceno – Popularia (Ghironda)

AngeloCicoria - oud
Argeo Polloni - voce, ghironda, saz, oud
Franco Leonardi - voce, tar, darbouka, tamburi
Giorgio Leonardi - voce, viella da gamba, cistern, oud
Roberto Lucanero - organo portativo

28 Agosto: ore 20.00: INTRECCI - per charango, chitarra e flauti etnici con            

NICO BERARDI, charango, flauti etnici,

MICHELE DAMMACCO, chitarre,

FRANCESCO SALONNA, contrabbasso

Ore 21.30 QUARTET GIPSY – (Taraf of de Metropulitana)

MARIAN SERBAN (CYMBALOM)

MIHAI FLORIAN(FISARMONICA)

NICOLAE PETRE(CONTRABASSO)

GEORGE CIRIBLAN CHITARA

28 Agosto - Clouwn Lacoste in Cenerentola .; dove: Largo Sant’Angelo , – ora: 22.00

29 Agosto Pizza Party Organizzato da Tricasèmia. Dove Piazza cappuccini. Ora.21.00

29 agosto Teatro a KM0 – Teatro a Km0 -Necessità dello Stato Poetico - realizzato dalla compagnia Teatrale ALIBI. Dove:Piazza Comi – Pallazzo Comi. Ora: 21.00

30 Agosto Tricase Hip Hop - SFIDA ALL'ULTIMO RAP CON I RAGAZZI DI TRICASèMIA GIOVANNI - OSPITE LUCA BOCCADAMO. Organizzato da Tricasèmia. Dove Piazza cappuccini. Ora.21.00

31 Agosto- Teatro a Castello - VADO PER VEDOVE - a cura di “Jamme Jà” Compagnia teatrale di vita napoletana di Pasquale Santoro. Dove:Piazza Castello –rione Tutino. Ora:21.00

1 settembre Canta ca te passa KARAOKE PROFESSIONAL - OSPITE DELLA SERATA ANTONIO RISO. Organizzato da Tricasèmia. Dove Piazza don Tonino Bello. Ora.21.00

1 Settembre - Ballando sotto le Stelle con Antonio Pepe .; dove: Tricase Porto, Piazzetta Rotonda, – ora: 21.00

2/9 Settembre - SALENTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (SIFF) 13°

14/16 Settembre Festa di Sant Eufemia

17/18 Settembre 7° Rally dei 5 Comuni – Trofeo Rally Terre d’Italia. Dove:piazza Cappuccini. Ora. Vari

18/20 Festa S.M. Addolorata. Dove:Lucugnano

24 Settembre. “LEQUINOZIO D'AUTUNNO” - V ed.durante la serata, consegna del premio “Equinozio d'Autunno”. Dove: Piazza castello di Tutino. Ora.20.00

26/27 Festa Santi Medici. Ciceri e Tria il 26 Settembre e Orchestra Lirico Sinfonica il 27 Settembredove. Depressa Piazza Castello. Ora 20.00

 

 

 

 

 

 

30 - 31 luglio 2016 Marina Serra ...Alba in Jazz...

Alba in Jazz...Bravi tutti... Un " Fracasso " ben riuscito ...

L'assessore Sergio Fracasso con Noemi...

 

ALBA IN JAZZ  Alle 4 in punto della notte tra il 30 e il 31 luglio, salirà sul palco NOEMI a Marina Serra…

30/31 Luglio ALBA IN JAZZ. Già a partire dal tardo pomeriggio, verso le 19.30, ci saranno mini-spettacoli di strada per intrattenere il pubblico con la partecipazione straordinaria di Ippolito Chiarello e Nasca Teatri di Terra in attesa dell’Alba, che lo scorso anno ebbe come protagonista Fiorella Mannoia. Verso le 21.30 ci sarà un "Aperitivo pre-alba" presso lo Jamao sul lungo mare di Marina Serra con incontro tra i gli artisti dell' Alba, l'amministrazione Comunale con Sindaco Antonio Coppola e l'assessore alla Cultura Sergio Fracasso con il pubblico. Alle 4 in punto, saliranno sul palco allestito sugli scogli, i musicisti. Raffaele Casarano incontrerà NOEMI, accompagnato da Michele Papadia (piano e tastiere), Maurizio De Lazzaretti (batteria), Marco Bardoscia (basso/contrabbasso) e Alessandro Monteduro alle percussioni. Come l'anno scorso è previsto un piano traffico con l'istituzione di sensi unici delle strade provinciali per Marina Serra e la litoranea, inoltre sarà messo a disposizione un servizio navetta dal'isituto Comi. L'accesso a Marina Serra sarà vietato dal pomeriggio, e sarà concesso solo ai residenti muniti di pass.

L'assessore comunale alla culutura, ing. Sergio Fracasso

Come una favola… E’ stato definito il matrimonio del secolo…

Giuseppe e Veronica hanno detto si

Perfetti i presenti, degni di Oscar… toccati da un'antica indistruttibile eleganza...

Sono passati appena 2 mesi dalla prima storica promozione in serie B2 nazionale ( era il 29 maggio 2016). La pallavolo, quella femminile, quella rossoblu tricasina… è finita… nel senso che la squadra non è stata iscritta al campionato . Un triste commiato, avvolto dal silenzio totale… E adesso? Una cosa è certa: Si dirà tutto ed il contrario di tutto. La verità è che un pezzo della Tricase sportiva non ci sarà più…

di Gianpiero Girasoli Curare una rubrica di informazione finanziaria su IL VOLANTINO è stata una specie di scommessa.

La grande diffusione del giornale e l’interesse che può avere il lettore nel cercare di fare scelte intelligenti ed economicamente sostenibili, in un periodo di obiettive difficoltà, mi sono sembrati gli elementi fondamentali. Altra motivazione, non meno importante, è stata la convinzione dipoter rendere un servizio di utilità sociale.Dall’avvio di questi appuntamenti, sono stato contattato da diversi lettori; alcuni hanno voluto conoscermi personalmente, altri mi hanno chiesto un giudizio sugli strumenti di risparmio che hanno presso la propria banca o la posta; altri hanno voluto intraprendere un percorso di investimento o un piano di accumulo. La richiesta decisamente ricorrente è stata quella di proporre strumenti finanziari nella rubrica stessa. Avendo la possibilità di distribuire Fondi e SICAV di molte società di gestione del risparmio,tra le più importanti al mondo, è alquanto complicato rispondere genericamente a questa domanda.Come già accennato in altri articoli, occorre sempre lavorare e confezionare soluzioni insieme con l’investitore. Omettendo, per comprensibili motivi, di indicare offerte specifiche di società del settore, preferisco fare un esempio concreto. Immagino di avere di fronte un risparmiatore che disponga di 10.000€ e che, alla mia domanda su esperienze precedenti, mi risponda che ha sempre investito in titoli di Stato e buoni fruttiferi, ritenendoli assolutamente sicuri. Di fatto, però, allo stato attuale entrambi non danno alcun rendimento. Gli consiglio un fondo gestito da una società radicata a livello internazionale, specializzata esclusivamente nella gestione di titoli obbligazionari, garantiti dalla diversificazione negli investimenti e dall’allocazione in società molto affidabili per gli organismi internazionali di valutazione (società di rating). L’orizzonte di investimento, in questo caso, è di 3-5 anni, per ottenere un rendimento superiore ai titoli conosciuti e con un grado di rischio equilibrato.    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  cell. 349 3968205

 

di Stefano Distante Lo svago più frequente di noi adolescenti è uscire. Con la parola uscire intendiamo sentirci a nostro agio, liberi, senza che nessuno possa comandarci. Avere delle compagnie può essere utile a molte cose, ad esempio sentirsi apprezzati e magari capiti. Di solito con la propria compagnia durante il pomeriggio ci si dovrebbe ritrovare in dei punti d’ incontro come parchetti, oratori, campetti comunali per potersi divertire o passare del tempo insieme ad altri ragazzi, ma tutto ciò nella nostra cittadina non esiste. Data l’ assenza di centri ricreativi per ragazzi le strade, le piazze e gli altri spazi pubblici all'aperto del paese diventano, in mancanza di luoghi alternativi migliori, mete abituali anche con le condizioni climatiche più sfavorevoli. Per questo motivo, dopo svariate uscite in giro con gli amici si matura la percezione della carenza di spazi al coperto in cui "stare" semplicemente con i coetanei o in cui "fare" qualcosa. Perciò spesso ci si chiude in casa davanti ai nostri apparecchi tecnologici, per questo motivo veniamo definiti: “Giovani a banda larga”, “Giovani multitasking”, o addirittura ci dicono di aver bruciato la nostra gioventù, ma in effetti tutti questi soprannomi ci vengono affiliati a causa del nostro abuso della tecnologia dovuto appunto all’ assenza di luoghi di ritrovo e assenza di manifestazioni ed eventi adatti a noi adolescenti.

Francesco Maggio, compositore e concertista originario di Depressa, sarà uno dei protagonisti della manifestazione che si terrà a Bologna in occasione dell’anniversario della strage. Il 2 agosto in Piazza Maggiore, con la prestigiosissima Orchestra del teatro Comunale di Bologna, presenterà una sua opera che si ispira al Salento, dal titolo “Di morsi e rimorsi”. Un incalzante ritmo di pizzica che invaderà tutta Bologna con l’obiettivo di cancellare il frastuono della bomba che 36 anni fa sterminò 85 persone e fece centinaia di feriti. L’Autore ha dedicato la sua opera alle vittime di tutte le stragi e alle loro famiglie. Il concerto andrà in diretta alle ore 21,15 su Rai Radio 3 ed in replica televisiva l’11 agosto su RAI 5 alle ore 20,15

 

 

Tricase Porto: Una mare di barche…Crisi? Quale crisi? Crisi ? Quale crisi ? Sembra incredibile ma dalle foto in nostro possesso emerge una situazione che ci lascia pensare: Quanti sono i posti barca a Tricase Porto ? I posti barca, dentro un porto che è il porto di Tricase, sono una ricchezza ? Per chi…? Approfondiremo…

Marina Serra, il lungomare… “ arredato per una stanza ” Marina Serra, le foto documentano… che da circa 40 giorni, mettendo insieme un po’ di tutto, se non una casa ci si rifà almeno una stanza per le vacanze....all'aperto....sul lungomare… c'è un paio di sedie, 2 tavolini, altre parti di mobili, o qualcosa del genere…pronti all'uso...

Tricase Porto: chi pulirà la piazzetta…? Da oltre un mese questo è lo stato indecoroso della piazzetta che costeggia uno dei tornanti più belli per scendere a Tricase Porto. A nulla sono valse segnalazioni e solleciti. Alla brutta immagine si aggiunge il serio pericolo di incendi

L’antico Veliero Portus Veneris, arrivato nel 2002 nel Salento carico di migranti e dei loro bagagli pieni di disperazione e di grandi speranze, con il progetto “È arrivato un veliero carico di…” (co-finanziato dal Dipartimento della Gioventù presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e che vede coinvolti in qualità di partner l’Associazione Magna Grecia Mare, il CIHEAM Bari e la società di servizi editoriali Art Corsivo Basso Srl), è diventato una nave scuola e libreria navigante e dallo scorso anno naviga in un mare di cultura carico di.. libri e di giovani talenti della scrittura. Il Portus Veneris sarà a Tricase sabato 30 luglio per animare il Porto Museo con eventi a bordo e sulla banchina. L’avvio degli appuntamenti è a cura dell’equipaggio del veliero che alle 18 insegnerà ad adulti e bambini l’arte della marineria tradizionale grazie al laboratorio “PRIMO APPROCCIO ALLA VELA LATINA” . Alle 21.30 sulla banchina, sarà presentato il libro "Soliti uomini" di Andrea Settembrini edito da Terra d'Ulivi Editore, una raccolta di sette racconti tutti liberamente ispirati a storie reali, che si immergono con un tono, ora malinconico ora ironico, nei paradossi e nelle insensatezze della vita di tutti i giorni.

Il 31 luglio il Veliero molla gli ormeggi da Tricase Porto, dirige la sua prua verso Otranto per “approdare” sul Lungomare degli Eroi per la presentazione alle 20 del libro "APPRODO A… OTRANTO" di Giulia Guida edito da Negramaro. Giulia Guida è una dei 6 autori della collana “APPRODO A…” realizzata da giovani scrittori del progetto “È arrivato un veliero carico di…” che nelle loro opere esplorano e raccontano luoghi, storie e personaggi dei principali porti pugliesi. Nel suo libro, Giulia va alla scoperta di Otranto attraverso storia, miti passati e presenti di questo borgo. Personaggi insostituibili che raccontano avventure, tempeste e incredibili scoperte. Nella due giorni inoltre, sia il 30 sia il 31 luglio dalle 19, presso il Complesso Rupestre “La Rena e le Sette Bocche”  del Porto Museo di Tricase, ci sarà una esposizione, proposta e degustazione di eccellenze agroalimentari del territorio (curate da: Azienda Agricola Agostinello Salvatore, La Lattoria – Azienda Agricola Melcarne, Azienda Agricola Sarcinella Salvatore, Azienda Agricola Oro del Salento, Liquorificio Villantica, Oleificio San Marco) accompagnata dalla esposizione delle sculture di Gianni Vantaggiato. Sulla banchina del Porto, esposizione fotografica “Fotemozioni” di Costantino De Giuseppe.

 

in Distribuzione