1 gennaio 2025
I nostri più affettuosi e sinceri auguri di buon Anno a voi e alle vostre famiglie
Tricase, 30 dicembre 2024
Apprendiamo con tristezza la notizia della scomparsa del caro don Donato Bleve.
Alla sua famiglia e ai suoi cari le più sentite condoglianze della redazione
Tricase, 31 dicembre – Piazza Pisanelli – Ore 21,30
CAPODANNO IN PIAZZA – Seconda Edizione: Giovani Adovos pronti a farci festeggiare!
La magia del Capodanno torna a illuminare il cuore della città con la seconda edizione del Capodanno in Piazza Pisanelli a Tricase, un evento Giovani Adovos.
“Vogliamo regalare al nostro paese un momento di aggregazione e festa”, hanno dichiarato, “il nostro obiettivo è creare un evento capace di unire la comunità, facendo leva sulla forza dei giovani e sullo spirito solidale che ci contraddistingue”.
Ad aprire le danze sarà la live band “Zingarua” a partire dalle 21:30 e a seguire un palco tutto al femminile con il dj set di Giulia Fracella e la voce di Lucia Golemi.
A deliziarci con le loro prelibatezze ci saranno: Macelleria Da Andrea, Eddy con i suoi arrosticini e bruschette con caciocavallo e poi Caffè Pisanelli, Farmacia Balboa, Creperia Movida, Gallone Real Pub e Pizzeria Borgo Antico.
L’evento, curato nei minimi dettagli dai Giovani Adovos, è un invito a festeggiare insieme, nel segno della musica e dello spirito di comunità. Non mancate!
Buon Capodanno a tutti!
Orchestra ARTISTICA INCLUSIONE in tour, QUANDO LA MUSICA APRE IL TUO CUORE!
L’ orchestra di fiati ARTISTICA INCLUSIONE è il frutto dell’omonimo progetto finanziato da Puglia Capitale Sociale 3.0 della Regione Puglia. L’orchestra è divenuta negli anni un punto di incontro per persone di ogni età in cui esprimere la propria voglia di fare musica, di stare insieme e divertirsi in un gruppo in cui ognuno trova il suo spazio ed ha la possibilità di fare nuove amicizie in un contesto estremamente inclusivo.
L’orchestra è aperta a tutti (bambini, giovani ed adulti) e grazie al contributo del Comune di Tiggiano c’è ancora la possibilità di assegnare diversi strumenti in comodato d’uso gratuito a quanti avessero voglia di cimentarsi con un’ esperienza indimenticabile dal punto di vista umano e musicale, la partecipazione alle attività è gratuita.
Così Giovanni Calabrese, direttore artistico: “Terminate le attività legate alla “Settimana della Musica” sublimate dal concerto indimenticabile di Cristiano Burato, siamo pronti a vivere pienamente il periodo natalizio con il tour dell’ Orchestra ARTISTICA INCLUSIONE. Da sempre la nostra organizzazione si occupa di promozione della cultura musicale, di promozione del territorio e di inclusione sociale. Siamo fieri di aver potuto dare continuità al progetto anche oltre i termini burocratici, lo stiamo facendo con grande impegno da parte di tutti i partecipanti e grazie all’aiuto dell’Amministrazione comunale di Tiggiano.
Nel periodo natalizio abbiamo voluto dare un segno forte di presenza sul territorio e di impegno per lo sviluppo di iniziative di inclusione sociale, ringrazio il Direttore dell’orchestra M° Antonio Mastria che con grande disponibilità e slancio mette a disposizione la sua pluriennale esperienza in ambito musicale. In questi mesi ha saputo creare un gruppo coeso generando entusiasmo sia tra i veterani che tra i nuovi arrivi. Ringrazio anche le Amministrazioni comunali di Tricase, Tiggiano ed Andrano oltre che i parroci che ospiteranno i nostri concerti. Queste le date che vedranno protagonisti oltre all’Orchestra anche il coro di voci bianche “Mozart” e Renato Elia in veste di voce narrante di testi ispirati alla tradizione natalizia:
29.12.24 - Chiesa S.Michele Arcangelo - Castiglione di Andrano, ore 18.30
03.01.24 - Sala del trono -Palazzo Gallone - Tricase, ore 18.30
04.01.24 - Chiesa S. Ippazio - Tiggiano, ore 18.30
05.01.24 – Confraternita M.S.S. Immacolata - S. Eufemia - Tricase, ore 18.30
Info: 3478022725 - www.scuoladimusicamozart.com
di Alessandro DISTANTE
Sabato 21, quasi vigilia di Natale. Nonostante tutto quello che accade intorno a noi, dalle guerre in Ucraina e nella striscia di Gaza, dalle tristi scoperte in Siria alla crisi della Corea del Sud, dalla Palestina (Cisgiordania) e Libano al Sudan, nonostante i bambini che muoiono nel nostro Mare Mediterraneo colpevoli solo di cercare una vita migliore, nonostante tutto questo, le festività aiutano a recuperare spazi di serenità personale, familiare e cittadina.
Intanto in tutte le case fervono gli ultimi preparativi per il Presepe e per l’albero di Natale e cresce l’attesa per le sorprese sotto l‘Albero.
E sotto l’albero di Natale della Città di Tricase?
Troviamo la valorizzazione di alcune strade e stradine: da via Cittadella a via San Demetrio addobbate per la Festa. E’ una bella scoperta di angoli per lo più sconosciuti e di basolati tanto agognati. Finalmente si può passeggiare ed ammirare non solo le vetrine dei negozi ma anche i punti vendita occasionali di prodotti artigianali e natalizi.
Uno spettacolo bello e che “fa Natale”, in un clima rasserenante, grazie anche ai sottofondi musicali.
Sotto l’albero di Natale vi è poi la sorpresa di una serie di iniziative di vario genere organizzate e coordinate dall’Amministrazione Comunale. Il valore aggiunto è che vi è grande coinvolgimento di associazioni che, ciascuna per la sua capacità, dà un contributo di idee e di bellezza.
E poi come dimenticare il gioiello della tradizione tricasina e mi riferisco al Presepe vivente di Monte Orco? E’ giunto alla 43^ edizione ma non finisce mai di stupire. Dalla intuizione e volontà del Fondatore ad oggi, di anni ne sono passati ma la crescita c’è stata sempre, con la capacità di unire l’aspetto per così dire folkloristico a quello religioso, come accade con l’arrivo della Luce e come è testimoniato dalla udienza dal Papa.
Poi c’è ancora molto altro: dai laboratori per bambini di lettura e di ricamo, alla pista sul ghiaccio, ai concerti natalizi e non solo, oltre alla notte di Capodanno in Piazza.
Un’ultima importante sottolineatura: la partecipazione attiva delle Frazioni. Sia Depressa, con il Borgo in festa, che Lucugnano, con varie iniziative soprattutto a Casa Comi, completano il calendario delle offerte natalizie e per il Fine anno.
Peccato che ad oggi, mentre andiamo in stampa, sul sito del Comune non vi è alcuna notizia sulle manifestazioni natalizie. Peccato, anche perchè non sarebbe stato difficile propagandare le varie iniziative e sarebbe stato utile, specialmente se si vuole attrarre a Tricase un flusso turistico destagionalizzato. Rimane come augurio per il prossimo anno perché si deve sempre migliorare.
Buone Feste e Buon Anno nuovo!